ECCO! è una strategia innovativa promossa dalla Città metropolitana di Bologna in collaborazione e in rete con i servizi territoriali, le scuole e gli enti di formazione e diversi partner del territorio metropolitano.
Nella convinzione che la Scuola sia il luogo privilegiato per promuovere le pari opportunità e prevenire le discriminazioni, ECCO! valorizza le attività di contrasto agli stereotipi attraverso attività di educazione, sensibilizzazione, formazione, comunicazione rivolte a studentesse e studenti, docenti, famiglie e operatori e operatrici di enti pubblici e privati.
Clicca qui per sapere quali sono le principali linee di intervento della strategia ECCO! nel territorio metropolitano.
Anche il nostro Istituto partecipa alla Rete ECCO!
Di seguito le iniziative realizzate durante il corrente anno scolastico e, in archivio, le iniziative svolte gli anni precedenti:
È stato attivato da diversi anni lo sportello delle Technoragazze con la creazione di una casella di posta dedicata. I contatti, sia per attività di sensibilizzazione che di raccolta dati, sono tenuti con le scuole secondarie di primo grado del territorio dell’Unione Reno Galliera e con alcune scuole della Città Metropolitana.
Il corpo docente dell’Istituto e nello specifico del corso CAT si impegna quotidianamente nell’attività didattico-educativa con studenti e studentesse verso il superamento delle differenze di genere nel mondo del lavoro e nella vita in generale.
Le attività messe in atto in questo anno scolastico, sono orientate ad un superamento del gap di genere agendo all’interno della progettazione urbana.
Quest’anno sono stati organizzati laboratori tecnico-scientifici gratuiti rivolti a studentesse della secondaria di primo grado, realizzati in logica di peer education.
17/11/2022 e 01/12/2023
Due incontri dal titolo “Progettiamo la Mobilità con il lavoro sostenibile” con le studentesse e gli studenti delle scuole medie di Castelmaggiore, San Giorgio di Piano, Argelato.
Dopo una breve presentazione sulla figura del geometra, gli incontri si sono trasformati in veri e propri laboratori di simulazione pratica di un colloquio di lavoro in uno studio tecnico ideato e rappresentato dai nostri studenti.
Obiettivo è stato quello di mettere in risalto le differenze di genere che ancora permangono tra uomo e donna negli ambiti tecnici per stimolare un cambiamento nelle nuove generazioni di ragazze e ragazzi.
Presentazione laboratorio Technoragazze days
Le nostre studentesse e i nostri studenti hanno partecipato anche a seminari didattici il cui intento è stato quello di affrontare il tema della pianificazione di genere con lo scopo di sottolineare come un approccio gender sensitive possa tradursi in progetti e politiche urbane inclusive e virtuose.
28/10/2022 – "La Città femminista"
08/03/2022 – “Come sarebbe una città non sessista? Progetti di abitazione collettiva" Il seminario è stato anche occasione per avviare un dialogo con gli studenti sull’importanza della Giornata Internazionale della donna.
16/03/2023 – “Dall’urbanistica tra le due guerre all’evoluzione urbana contemporanea"
Gli studenti e le studentesse, inoltre, hanno incontrato virtualmente un’ex studentessa dell’IISS Keynes in occasione della Giornata delle donne e delle ragazze nella scienza (11 Febbraio 2023) come testimone di tutte coloro che hanno scelto di fare dell’innovazione tecnologica il loro lavoro.
L’istituto infine lavora costantemente in collaborazione alla progettazione e organizzazione di ulteriori iniziative ed eventi con valenza orientativa e/o di valorizzazione dell’attività svolta dagli Istituti/Enti e dalla Rete ECCO! nel suo complesso.
Il corso CAT ha infatti realizzato un video, nell’ambito del progetto “Pillole di Cultura tecnica”, per sensibilizzare le iscrizioni di studentesse a corsi prevalentemente maschili e affinché avvenga la divulgazione della cultura tecnica presso le secondarie di primo grado.
I video prodotti sono stati divulgati all’interno del Festival della Cultura Tecnica e utilizzati come materiale da utilizzare per gli Open day del nostro istituto.
La scuola ha partecipato, inoltre, alla Fiera delle Idee online 2022 (giornata inaugurale del Festival Cultura Tecnica) il 12-13 ottobre 2022.
Contatti
Referente Maria Grazia Valotta
Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scarica le slides di presentazione della strategia ECCO!